L’Associazione Grazia Deledda di Vicenza vi invita all’incontro “Donne e Lavoro tra Veneto e Sardegna: due percorsi, un’unica sfida”, sabato 29 marzo 2025, alle 17.30 in sede, in via Anconetta 77 a Vicenza. Stefania Calledda dialogherà con due ospiti che hanno deciso di dedicarsi all’impegno sindacale. Avremo con noi: Michela Caria, membro della segreteria di Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL di Cagliari e Carla Marcheluzzo, componente di Segreteria Unione Sindacale Territoriale CISL di Vicenza. Nell’occasione parleremo del mondo del lavoro in evoluzione, di questione di genere ed empowerment femminile, di futuri possibili e lotte presenti, attraverso le esperienze delle nostre ospiti.
Michela Caria, nata a Nùoro, vive a Cagliari dove insegna Lettere. Dal 2019 è membro della segreteria di FLC CGIL della provincia di Cagliari. Da sempre politicamente impegnata, è tra i fondatori dell’Associazione Antonio Gramsci di Cagliari, in cui ricopre la carica di Presidente, organizzando incontri di approfondimento culturale e politico. È, inoltre, tra i fondatori dell’Associazione Laboratorio28 affiliato FICC (Federazione Italiana Circoli del Cinema) con la quale è stato possibile realizzare varie rassegne sul tema del lavoro, della Resistenza, dell’Antifascismo e della Parità di genere.
Carla Marcheluzzo, nata a Thiene, vive a Vicenza. Ricopre il ruolo di componente di Segreteria UST CISL della provincia di Vicenza. Ha iniziato la sua esperienza lavorativa in CISL nel 1993 e, stando a contatto con i lavoratori nelle realtà significative del manifatturiero e del metalmeccanico, ha rafforzato la sua volontà di essere sindacalista, diveltandolo nel 1998 nella categoria dei metalmeccanici, la FIM CISL di Vicenza. Nel 2015 è stata eletta Segretaria della Fistel Cisl di Vicenza, categoria dei grafici, cartai e comunicazione, assumendo il compito di Segretaria regionale della categoria. Fa parte del Gruppo Non Vedenti di Vicenza, aiutando gli amici del gruppo nell’orientamento, come guida, durante le uscite in montagna.
Seguirà un piccolo rinfresco.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito e potrà essere seguito anche in diretta streaming sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@associazionegraziadeleddav85